Il mercato del lavoro nei beni culturali in Italia presenta una sproporzione dell'offerta rispetto alla domanda. Per provare a dare una prima risposta operativa e complessiva al problema, in questo saggio si formula una proposta di tassonomia di professionalità di base e di funzioni peculiari dei beni culturali in Italia. Lo studio è articolato in due parti principali: nella prima si delinea un quadro generale di riferimento, per identificare le caratteristiche salienti e le dinamiche complessive della domanda e offerta di lavoro in questo settore, nella seconda parte si entra nel merito di ciascuna professionalità/funzione identificata, raccogliendo le fonti ufficiali disponibili, utili a ricostruirne identità, competenze e percorsi formativi.
- Home
- Economia e management
- Economia
- I mestieri del patrimonio. Professioni e mercato del lavoro nei beni culturali in Italia
I mestieri del patrimonio. Professioni e mercato del lavoro nei beni culturali in Italia
Titolo | I mestieri del patrimonio. Professioni e mercato del lavoro nei beni culturali in Italia |
Autore | Emilio Cabasino |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Pubblico, professioni, luoghi della cultura, 2 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 07/2005 |
ISBN | 9788846467096 |
€37,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'occupazione culturale in Italia
Carla Bodo, Emilio Cabasino, Federica Pintaldi, Celestino Spada
Franco Angeli
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90