«Ciò che questo libro chiarisce, definitivamente a mio avviso, è che l'interpretazione di Nietzsche deve 'ritornare' a Schelling, e che Schelling rappresenta ancora l'arcano della filosofia della krisis, e cioè del pensiero che pretende di oltrepassare quel compimento della filosofia che l'idealismo classico voleva rappresentare.» (Massimo Cacciari)
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Vertigini della ragione. Schelling e Nietzsche
Vertigini della ragione. Schelling e Nietzsche
Titolo | Vertigini della ragione. Schelling e Nietzsche |
Autore | Emilio Carlo Corriero |
Prefazione | Massimo Cacciari |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Physis |
Editore | Rosenberg & Sellier |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788878856325 |
Libri dello stesso autore
La filosofia come orientamento. Un nuovo senso da assegnare alla terra
Emilio Carlo Corriero
Einaudi
€21,00
Nietzsche. Oltre l'abisso. Declinazioni italiane della «morte di Dio»
Emilio Carlo Corriero
Marcovalerio
€27,00
Nietzsche. Oltre l'abisso. Declinazioni italiane della «morte di Dio»
Emilio Carlo Corriero
Marcovalerio
€16,00
Volontà d'amore. L'estremo comando della volontà di potenza
Emilio Carlo Corriero
Rosenberg & Sellier
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90