Questo libro presenta 108 incontri del matematico Emilio Spedicato, nel mondo della lirica, con cantanti, direttori ed altri, via intervista diretta con le persone in vita, altrimenti via parenti o amici. Gli incontri evidenziano come l'artista scoprì la propria vocazione e i punti salienti della sua carriera. Appaiono sia artisti ben noti (Caruso, Di Stefano, Callas, Tebaldi), sia meno noti o dimenticati (come il grande Federico Gambarelli). Accanto ad artisti dalla carriera consolidata, appaiono alcuni agli inizi di carriera. Il libro ha richiesto quattro anni di lavoro complesso, ed è motivato dall'amicizia che il nonno dell'autore Emilio Risso aveva con il grande tenore Aureliano Pertile. L'autore è grato per l'aiuto avuto dalla contessa Emanuela Castelbarco, nipote di Toscanini, e da musicologi quali Giorgio Gualerzi, Carla Casanova, Renzo Allegri e Giancarlo Landini.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Abbiamo amato Puccini. 108 incontri tra un matematico e il mondo della lirica
Abbiamo amato Puccini. 108 incontri tra un matematico e il mondo della lirica
Titolo | Abbiamo amato Puccini. 108 incontri tra un matematico e il mondo della lirica |
Autore | Emilio G. Spedicato |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 604 |
Pubblicazione | 03/2013 |
ISBN | 9788854858695 |
€35,00
Libri dello stesso autore
Non solo Malibran. 108 incontri tra un matematico e il mondo della lirica. Volume Vol. 2
Emilio G. Spedicato
WriteUp
€35,00
Atlantide e l'Esodo. Astronomia e archeologia confermano Platone e la Bibbia
Emilio G. Spedicato
Aracne
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00