Sappiamo ancora, ad esempio, cosa significhi il segno più elementare, quello della croce, oppure il valore della nostra misera confessione dei peccati di fronte al grande mistero della morte del Signore per noi? Comprendiamo il senso profondo e vasto della lettura delle Scritture, nella prima parte della Messa, o vi cerchiamo delle formulette che risolvano i nostri piccoli problemi? Siamo coscienti che nell'omelia è la parola di Dio che ci parla "oggi" o aspettiamo impazienti che "finalmente" finisca, perché altrimenti "si allungano troppo" i tempi della Messa? Abbiamo la consapevolezza di quanta riflessione e quanti conflitti abbia richiesto l'elaborazione del Simbolo di fede, il Credo, così fondamentale per la Chiesa e che noi, spesso, ripetiamo distrattamente, come fosse una cantilena della nostra infanzia? E il perché si reciti "la preghiera dei fedeli" e quale sia il carattere che essa riveste nella nostra relazione con la Chiesa universale e il mondo?Queste sono alcune delle domande a cui l'Autore del nostro libro vuol rispondere con linguaggio accessibile, suscitando il nostro interesse, risvegliando le nostre menti, ma anche con correttezza di definizioni.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Dal sacrificio alla festa. La struttura della Messa è la struttura della vita
Dal sacrificio alla festa. La struttura della Messa è la struttura della vita
| Titolo | Dal sacrificio alla festa. La struttura della Messa è la struttura della vita |
| Autore | Emilio Grasso |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Editore | EMI |
| Formato |
|
| Pagine | 64 |
| Pubblicazione | 01/2015 |
| ISBN | 9788830718357 |
€5,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

