Emilio Sereni (1907-1977) è stato forse l'ultimo intellettuale enciclopedico del Novecento italiano, autore della fortunata "Storia del paesaggio agrario italiano". Fu militante antifascista, carcerato politico, resistente, ministro, senatore e deputato, dirigente del PCI negli anni della Resistenza e della Guerra fredda e personalità conosciuta nel movimento comunista internazionale. Queste pagine di diario sono del tutto originali nella pur ricca memorialistica del Novecento. Sereni racconta alcune delle vicende politiche di cui è protagonista, ma soprattutto riflette su se stesso. Attraverso uno sforzo continuo di introspezione - con toni spesso ironici egli indaga la propria personalità, il proprio rapporto con il partito e con i suoi leader (a cominciare da Togliatti), il proprio modo di lavorare, ma anche le sue complesse relazioni con le donne, in una sorta di esaltazione dell'"eterno femminino" di goethiana memoria.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Diario (1946-1952)
Diario (1946-1952)
Titolo | Diario (1946-1952) |
Autore | Emilio Sereni |
Curatore | Giorgio Vecchio |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Studi storici Carocci, 241 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 207 |
Pubblicazione | 09/2015 |
ISBN | 9788843077977 |
Libri dello stesso autore
L'origine dei paesaggi della grande Liguria. Due inediti dei primi anni Cinquanta
Emilio Sereni
Istituto Alcide Cervi
€18,00
Terra nuova e buoi rossi. E altri saggi per una storia dell'agricoltura europea
Emilio Sereni
Einaudi
€19,63
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90