Da Cuoco a Cattaneo, da Leopardi a de Sanctis e a Croce, fino a scrittori del Novecento come Ennio Flaiano, Anna Maria Ortese, Gabriele Baldini, afferenti, a titolo diverso, al campo culturale del "Mondo" di Pannunzio, questo libro delinea, lungo due secoli, una tradizione continuamente interrotta. È la storia di uno stile di pensiero, di un modello di scrittura che l'autrice definisce come "laico", a partire non già dai concetti o dagli schieramenti politico-confessionali, ma dal carattere dell'enunciazione, dalle figure retoriche ricorrenti, dalle forme espressive adoperate. L'analisi restituisce una risistemazione significativa, tra letteratura e ideologia, per molti versi sorprendente.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La lingua laica. Una tradizione italiana
La lingua laica. Una tradizione italiana
Titolo | La lingua laica. Una tradizione italiana |
Autore | Emma Giammattei |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Saggi |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 03/2008 |
ISBN | 9788831792639 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Discorsi di Oxford. Antistoricismo e «Difesa della poesia». Ediz. italiana e inglese
Benedetto Croce
Treccani
€15,00
La grande illusione. Studio sulla potenza militare in rapporto alla prosperità delle nazioni
Norman Angell
Rubbettino
€19,00
Il romanzo di Napoli. Geografia e storia della letteratura nel XIX e XX secolo
Emma Giammattei
Guida
€30,00
Il romanzo di Napoli. Geografia e storia della letteratura nel XIX e XX secolo
Emma Giammattei
Guida
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00