Tutto è cominciato con due grandi scatole piene di fotografie della prima metà del Novecento, un migliaio di immagini eterogenee: testimonianze di eventi memorabili, istantanee a volte sbiadite di viaggi e villeggiature, ritratti scattati da fotografi professionisti. Come orientarsi e dare senso a tanta disordinata abbondanza? Guardandole con attenzione più e più volte, osservandone i particolari con una lente d'ingrandimento, ho incominciato a scoprire una forma e delle concordanze. Una data o una dedica permettevano di contestualizzare uno scatto; il tema analogo - la prima comunione o i matrimoni - consentiva di confrontare aspetti della stessa cerimonia in tempi successivi. Sono così emerse linee sincroniche e diacroniche che, intrecciandosi, hanno formato la trama di una storia. È la storia di una famiglia borghese a Roma. È la storia della mia famiglia.
- Home
- Insegnare il Novecento
- Album di famiglia. Mezzo secolo di vita borghese (1905-1958)
Album di famiglia. Mezzo secolo di vita borghese (1905-1958)
Titolo | Album di famiglia. Mezzo secolo di vita borghese (1905-1958) |
Autore | Emma Nardi |
Collana | Insegnare il Novecento, 13 |
Editore | Anicia (Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 141 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9788867096060 |
€23,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€20,00
€26,00
€22,00
La mediazione culturale nei musei. Interpretazioni e ricerche. Ediz. italiana e spagnola
Emma Nardi
Franco Angeli
€16,00
€28,00