A produrre reazione non sono i suoni delle parole in quanto tali, ma il loro significato. Parlare di significato, però, non basta. La materia delle parole non si manifesta pienamente nel loro senso astratto. Essa si completa solo quando incontra l'uomo – unico essere capace di produrre/accogliere parole –, diventando materia dentro l'uomo. Lo documenta, in maniera esplicita, il dialogo tra neuroscienze e psicologia. Laddove mostra, con strumenti di indagine quali le tecniche di neuroimaging, che la psicoterapia, cioè l'uso della parola umana, trasforma – talvolta più e meglio della terapia farmacologica – il cervello umano. Ne modifica, cioè, le connessioni, ne sollecita la produzione di sostanze chimiche e quindi ne cambia la biologia. E nel fare questo riplasma le esperienze, i sentimenti, le disposizioni. Fino a risollevare da una condizione di morte. Fino a essere vita. In questo senso anche le parole in un certo modo sono una materia. Si fissano nel cervello interagendo in esso con reazioni chimiche misurabili. E diventano vive. Postfazione di Vincenzo Di Pilato e Angela Balzotti.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- La materia delle parole. Mente e cervello in dialogo
La materia delle parole. Mente e cervello in dialogo
Titolo | La materia delle parole. Mente e cervello in dialogo |
Autore | Emmanuel Albano |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Scienza della salute |
Editore | Progedit |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9788861946484 |
Libri dello stesso autore
novità
The parting of the races. Il pensiero di Giustino tra cristiani, giudei e gentili
Emmanuel Albano
Studium
€32,00
In-contro al sacrificio. Il dispositivo sacrificale tra storia, mente e cervello
Emmanuel Albano
Marcianum Press
€26,00
Il tempo dei profeti. Profeti e profezia nel cristianesimo delle origini
Emmanuel Albano
Basilica Pontificia San Nicola
€15,00
Dal perdono alla riconciliazione: un itinerario per la riflessione e la prassi
Emmanuel Albano
Basilica Pontificia San Nicola
€4,00
I silenzi delle Sacre Scritture. Limiti e possibilità di rivelazione del Logos negli scritti di Filone, Clemente e Origene
Emmanuel Albano
Ist. Patristico Augustinianum
€65,00
€18,00
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90