La recente ricerca sul Gesù storico si è affacciata da tempo sul mondo patristico, riversando sulle fonti cristiane dei primi secoli l’indagine del The parting of the Ways. Della separazione, cioè, tra l’identità cristiana e quella giudaica, sorte nel medesimo periodo. Lo studio parte da un’analisi critica del linguaggio etnico di Giustino, per confrontarsi sui diversi modi – ermeneutiche – con cui la critica internazionale ha inteso interpretare il pensiero dello stesso. L’intreccio del dato teologico, con la riflessione etnica, politica e filosofica rende il filosofo di Sichem uno degli autori più poliedrici del primo cristianesimo. E per questo tra i più difficili da interpretare. Allo stesso tempo la sua collocazione nel cuore del II secolo lo restituisce tra i testimoni più significativi per indagare sui rapporti tra mondo cristiano e giudaico. Il lavoro tenta di individuare i criteri più corretti per interpretare il pensiero di questo autore, provando a dialogare con le tante – e tanto divergenti – interpretazioni dello stesso, e delle prime fasi di formazione dell’identità cristiana.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- The parting of the races. Il pensiero di Giustino tra cristiani, giudei e gentili
The parting of the races. Il pensiero di Giustino tra cristiani, giudei e gentili
Titolo | The parting of the races. Il pensiero di Giustino tra cristiani, giudei e gentili |
Autore | Emmanuel Albano |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Studium |
Formato |
![]() |
Pagine | 480 |
Pubblicazione | 08/2025 |
ISBN | 9788838255267 |
Libri dello stesso autore
In-contro al sacrificio. Il dispositivo sacrificale tra storia, mente e cervello
Emmanuel Albano
Marcianum Press
€26,00
Il tempo dei profeti. Profeti e profezia nel cristianesimo delle origini
Emmanuel Albano
Basilica Pontificia San Nicola
€15,00
Dal perdono alla riconciliazione: un itinerario per la riflessione e la prassi
Emmanuel Albano
Basilica Pontificia San Nicola
€4,00
I silenzi delle Sacre Scritture. Limiti e possibilità di rivelazione del Logos negli scritti di Filone, Clemente e Origene
Emmanuel Albano
Ist. Patristico Augustinianum
€65,00
€18,00
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00