Nella Divina Commedia di Dante si scorge un'ardente passione per l'uomo e per la grandezza della sua vocazione. Uno studio accorto dell'opera rivela come tale grandezza risieda nell'essere dell'uomo interamente orientato all'effige umana del Figlio di Dio, con cui è chiamato a costituire un'intensa e profonda intimità. Dall'analisi della Commedia nascono, così, suggestioni e intuizioni che, una volta riprese in maniera prettamente teologica, offrono l'opportunità per riflessioni sull'uomo quale essere ontologicamente determinato dalla relazione con Cristo e in Lui.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Umanesimo cristologico. Riflessioni a partire da una lettura teologica della Divina Commedia di Dante Alighieri
Umanesimo cristologico. Riflessioni a partire da una lettura teologica della Divina Commedia di Dante Alighieri
Titolo | Umanesimo cristologico. Riflessioni a partire da una lettura teologica della Divina Commedia di Dante Alighieri |
Autore | Emmanuele Rotundo |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Progetto Prosopon, 2 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788854890381 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Eucaristia, mistero della fede. Presenza e sacrificio in prospettiva cristologica
Emmanuele Rotundo
Cantagalli
€24,00
Lo spirito di Cristo nello spirito dell'uomo: un unico mistico «sé». Saggio sull’unione intima tra Cristo e il cristiano
Emmanuele Rotundo
Marcianum Press
€21,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00