Molto spesso i catechisti vengono spiazzati dalle domande imbarazzanti dei ragazzi. Questa piccola guida, scritta da una catechista sperimentata, risponde alle domande più frequenti e spigolose che i ragazzi rivolgono a catechismo. Per ogni domanda, una risposta pensata secondo l'età dei ragazzi, arricchita da riferimenti teologici e da utili consigli pedagogici.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Le domande difficili del catechismo
Le domande difficili del catechismo
Titolo | Le domande difficili del catechismo |
Autore | Emmanuelle Rémond-Dalyac |
Traduttore | R. M. Gushi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Piccola biblioteca del catechista, 4 |
Editore | Editrice Elledici |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788801046236 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00