L’istituto del trust ha fatto capolino in Italia negli anni ‘90 ma ha avuto una concreta diffusione da una quindicina d’anni a questa parte grazie anche agli interventi normativi del 2006 in tema di fiscalità diretta e indiretta, ed all’inquadramento fornito dall’Agenzia delle Entrate con la C.M. 6 agosto 2007, n. 48/E. Questo intervento di prassi, in particolare, ha rappresentato una pietra miliare in tema di trust in quanto l’Ufficio, nonostante alcune esitazioni, ha finalmente sdoganato il trust anche sotto un profilo fiscale, togliendo il contribuente da una situazione di incertezza che limitava sensibilmente l’utilizzo concreto dello strumento. Un ulteriore documento significativo è considerata la C.M. 27 dicembre 2010, n. 61/E in tema di interposizione fiscale. Nonostante gli abusi e gli utilizzi distorti che il trust ha dovuto subire, la Cassazione, con sentenza 12 settembre 2019, n. 22754 ha statuito che “l’ordinamento vede con favore l’istituto, sia per la varietà e flessibilità di funzione, sia perché esso permette un’operatività comune ed armonizzata pur nell’ambito di legislazioni di tradizione differente”. Nel corso degli ultimi anni, anche a seguito del sistema di scambio di informazioni internazionale CRS (c.d. Common Reporting Standard), è cresciuto l’interesse dell’Agenzia delle Entrate verso i trust. Il presente manuale si pone come una guida pratica e operativa per tutti gli operatori che devono gestire la fiscalità e gli adempimenti del trust. I vari capitoli propongono spunti utili sulle diverse sfaccettature del trust e sono tratti da una esperienza professionale maturata sul campo dagli Autori.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- Fiscalità e adempimenti del trust. Guida operativa per la gestione del Trust
Fiscalità e adempimenti del trust. Guida operativa per la gestione del Trust
Titolo | Fiscalità e adempimenti del trust. Guida operativa per la gestione del Trust |
Autori | Ennio Vial, Silvia Bettiol |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Collana | Professionisti & Imprese |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 440 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9788891658418 |
€48,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il passaggio generazionale di piccoli e grandi patrimoni
Ennio Vial, Silvia Bettiol
Maggioli Editore
€42,00
Arte e fisco. La gestione legale, fiscale e patrimoniale delle opere d'arte
Simone Facchinetti, Francesco Oliveti, Alberto Traballi, Ennio Vial
Maggioli Editore
€31,00
La compilazione del quadro RW 2017. Adempimenti in materia di monitoraggio fiscale, calcolo di IVIE e IVAFE, casi operativi
Salvatore Sanna, Ennio Vial
Eutekne
€45,00
€32,00
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guida pratica fiscale. Società e bilancio 2018
Renato Bolongaro, Giovanni Borgini, Marco Peverelli
Il Sole 24 Ore
€36,00
Investire nei megatrend del futuro. Scenari di investimento collegati a fattori demografici, tecnologici e ambientali
Andrea Forni, Massimiliano Malandra
Hoepli
€32,90
Investire con i certificati. Selezionare, costruire e gestire un portafoglio con un rischio contenuto
Gabriele Bellelli, Francesca Fossatelli
Hoepli
€32,90