Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Leonardo scienziato. Macchine, invenzioni e curiosità di un genio normale

Leonardo scienziato. Macchine, invenzioni e curiosità di un genio normale
Titolo Leonardo scienziato. Macchine, invenzioni e curiosità di un genio normale
Autori ,
Curatore
Argomento Ingegneria e tecnologie Tecnologia: argomenti d'interesse generale
Collana Microscopi
Editore Hoepli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XVI-144
Pubblicazione 05/2019
ISBN 9788820390815
 
12,90

Macchine per volare, gigantesche balestre impossibili da costruire, montagne animate che si aprono per dare spettacolo: le meravigliose invenzioni di Leonardo da Vinci nascono dall’osservazione, uno dei principali strumenti per conoscere il mondo. Leonardo osservava, disegnava e descriveva qualsiasi cosa lo interessasse. Le radici di molte sue invenzioni affondano profondamente nel suo tempo: al di là del ritratto costruito dal mito, tutte le sue opere raccontano oggi come esplorava il mondo grazie alla sua normale genialità. Questa visione d’insieme era il miglior ritratto del mondo che si potesse allora avere e forse ha qualcosa da dire alla scienza contemporanea, nella quale molte discipline cominciano a compenetrarsi. Leonardo scienziato ha lasciato un contributo in vari campi, tra cui la meccanica, l’idraulica, l’anatomia e la zoologia. Le sue invenzioni in ambito tecnico-scientifico hanno lo stesso appeal della Gioconda e meritano di essere ricordate. Con interventi di Luca Parmitano, Elena Cattaneo, Roberto Cingolani, Ilaria Capua, Guido Tonelli, Diana Bracco e Cristiano Dal Sasso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.