Un libro che si propone di documentare la storia di Taroni, un’azienda storica del comasco nata alla fine dell’Ottocento, le cui sete, declinate in mille nuances e combinazioni di colore, accompagnano da sempre le creazioni dell’alta moda italiana e francese, da Schiaparelli, a Pierre Cardin, Valentino, Capucci, Ferrè, Dior, in un rapporto virtuoso di colla - borazione e di scambio di idee. A partire dagli archivi dell’azienda questo volume racconta una storia di materiali preziosi e raffinati, dai nomi antichi ed evocativi - faille, ombré, duchesse – che arriva ai giorni nostri combinando lavoro arti - gianale, tecnologia, creatività e sperimentazione. Il racconto storico si snoda accompagnato da immagini esaltate dalla grafica raffinata ed è arricchito dalle interviste a grandi creatori di moda.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Arte e design industriale e commerciale
- Taroni. La stoffa di cui sono fatti i sogni
Taroni. La stoffa di cui sono fatti i sogni
| Titolo | Taroni. La stoffa di cui sono fatti i sogni |
| Autori | Enrica Morini, Margherita Rosina |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arte e design industriale e commerciale |
| Editore | Mondadori Electa |
| Formato |
|
| Pagine | 273 |
| Pubblicazione | 02/2018 |
| ISBN | 9788891813688 |
€85,00
Libri dello stesso autore
€35,00
€45,00
La moda come passione e come professione. Catalogo della mostra (Milano, febbraio-maggio 2005)
Enrica Morini, Margherita Rosina
Silvana
€37,00

