Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Antifascismo, volontariato e guerra civile in Spagna. La sezione italiana della Colonna Ascaso

Antifascismo, volontariato e guerra civile in Spagna. La sezione italiana della Colonna Ascaso
Titolo Antifascismo, volontariato e guerra civile in Spagna. La sezione italiana della Colonna Ascaso
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Biblioteca di storia contemporanea, 42
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 285
Pubblicazione 04/2016
ISBN 9788840018751
 
18,00

 
0 copie in libreria
Tra l'estate del 1936 e la primavera del 1937 poco più di seicento antifascisti italiani combatterono in Spagna, sul fronte aragonese, inquadrati all'interno della Sezione Italiana della Colonna Ascaso. Questo gruppo, organizzatosi a Barcellona nei primi giorni di agosto, vide la luce grazie all'azione congiunta dell'anarchico Camillo Berneri e del giellista Carlo Rosselli. La Sezione Italiana si formò tre mesi prima che le celebri Brigate Internazionali apparissero sui fronti spagnoli. In questo lavoro si riflette su questo gruppo partendo dalle vite dei suoi membri e da una domanda banale: cosa portò questi uomini e queste donne in Spagna? Ripercorrere le traiettorie di questi primi volontari italiani ci ha consentito di soffermarci sul mondo da cui questi provenivano, quello dell'esilio antifascista, e di riflettere, più in generale, sulla loro militanza nel campo antifascista sin dai primi anni Venti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.