Una città come Firenze, simbolo dell’arte e della cultura, può celare oscure trame ed efferati delitti? Tra misteri, omicidi e intrighi d’amore, questo romanzo narra la storia di un fiammingo in visita di affari, che nel visitare botteghe artistiche, frequentare conviti, partecipare a dibattiti politici, si ritrova a essere testimone di morti misteriose nonché indagato dalle forze dell’ordine. Attraverso il genere poliziesco che, in questo caso presuppone più di un finale, l’autore ricostruisce un intero periodo storico, in cui la lotta per il potere è protagonista. In un intreccio di seduzioni, congiure, scontri economici e vendette private, il protagonista – insieme al lettore – dovrà venire a capo delle sette possibili soluzioni dei crimini.
- Home
- Narrativa
- Gialli, thriller, horror
- La trama della tela. Delitti, congiure politiche e intrighi d’amore nella Firenze del Cinquecento
La trama della tela. Delitti, congiure politiche e intrighi d’amore nella Firenze del Cinquecento
Titolo | La trama della tela. Delitti, congiure politiche e intrighi d’amore nella Firenze del Cinquecento |
Autore | Enrico Baiardo |
Argomento | Narrativa Gialli, thriller, horror |
Collana | Letteratura:narrativa |
Editore | ERGA |
Formato |
![]() |
Pagine | 282 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9788832983692 |
Libri dello stesso autore
I socialisti e Genova. Storia di un partito e di una città: 1942-1994
Enrico Baiardo, Marco Peschiera
ERGA
€20,00
L'identità nascosta di Genova. La cultura dal dopoguerra a fine secolo 1945-2000
Enrico Baiardo
ERGA
€17,90
€18,00
Dentro il mondo. Oltre il tempo. Lettura dei quattro quartetti di T. S. Eliot
Fulvio De Lucis, Enrico Baiardo
ERGA
€14,00
Shakespeare e il rap. I «Sonetti» secondo Liberovici e Sanguineti
Enrico Baiardo, Fulvio De Lucis
De Ferrari
€10,33
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€12,00
novità
Turisti in giallo
Alicia Giménez-Bartlett, Marco Malvaldi, Antonio Manzini, Santo Piazzese, Francesco Recami, Gaetano Savatteri
Sellerio Editore Palermo
€12,00