Con la pubblicazione degli atti di questo convegno viene inaugurata una nuova Collana di studi sui contratti pubblici, edita dalla casa editrice Giappichelli, che è stata concepita quale completamento di un'iniziativa formativa, avviata alcuni anni fa dall'Università di Ferrara, che si è consolidata nel corso degli anni. La pubblicazione di questo primo volume costituisce dunque anche l'occasione per presentare il Master "Appalti pubblici, prevenzione della corruzione, sostenibilità ed innovazione", che, giunto alla sua VII edizione, è divenuto interuniversitario, ossia un Master dell'Università degli studi di Milano e dell'Università di Ferrara. Alla base di questa attività formativa vi è l'idea che l'istituzione universitaria possa avere un ruolo importante nella formazione post-universitaria, a condizione che si apra al confronto con le altre realtà istituzionali pubbliche e private. In tal modo, l'Università si pone al servizio delle altre istituzioni concorrendo, con i saperi che può mettere in campo, alla formazione di chi è chiamato, in particolare nell'attuale momento, a gestire le complesse e sfidanti fasi della trasformazione digitale e della transizione ecologica. Componenti queste, che, assieme a quella dell'innovazione, costituiscono coordinate di riferimento anche nella normativa sui contratti pubblici. Il Master, in tutte le edizioni che si sono tenute finora, è stato considerato come un'opportunità di formazione e di arricchimento da parte di coloro che, a prescindere dal fatto che avessero o meno particolari conoscenze giuridiche o economiche, ricoprono ruoli professionali presso le stazioni appaltanti, che richiedono un certo grado di approfondimento di determinate discipline, ed anche da parte di chi lavora in imprese appaltatrici e sente il bisogno di acquisire nuove conoscenze.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Le concessioni e la finanza di progetto nel nuovo Codice dei Contratti pubblici
Le concessioni e la finanza di progetto nel nuovo Codice dei Contratti pubblici
Titolo | Le concessioni e la finanza di progetto nel nuovo Codice dei Contratti pubblici |
Autori | Enrico Bracci, Sebastiano Licciardello, Giuseppe Manfredi, Andrea Giordano |
Curatori | Andrea Maltoni, Marco Luigi Antonioli |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | I Contratti pubblici. masterAnt.COP. Sezione Opere scientifiche, 1 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9791221107326 |
€22,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'eccellenza nella gestione delle imprese di costruzioni: un approccio per processi
Enrico Bracci, Roberto Crepaldi
Maggioli Editore
€24,00
L'analisi di bilancio nelle aziende pubbliche di servizi alla persona
Enrico Bracci
Maggioli Editore
€16,00
Programmazione e controllo. Concetti fondamentali ed applicazioni pratiche
Enrico Bracci, Laura Maran
Este Edition
€15,00
Le piccole imprese familiari. Il capitale intellettuale nella gestione del ricambio generazionale
Enrico Bracci, Emidia Vagnoni
Franco Angeli
€28,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50