"Quando la gente comincia a credere che la società organizzata non sia disposta o sia incapace di imporre ai criminali la punizione che 'meritano', allora si seminano anarchia, linciaggio e giustizia privata." (Corte Suprema degli Stati Uniti d'America)
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Pena di morte: perché?
Pena di morte: perché?
Titolo | Pena di morte: perché? |
Autore | Enrico De Alessandri |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Studi Americani |
Formato |
![]() |
Pagine | 151 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788894341607 |
Libri dello stesso autore
Il mostro bianco. Più potente della mafia, più segreta della massoneria. Comunione e Liberazione controlla come nessun altro il servizio pubblico televisivo
Enrico De Alessandri
Termidoro Edizioni
€9,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50