A cinquant'anni dalla morte è possibile fare un bilancio del ruolo che Adorno ha avuto nella filosofia della musica del Novecento. Paragonato ai due pensatori che più di altri si sono occupati di estetica musicale, Bloch e Jankélévitch, quello di Adorno può essere considerato il tentativo, unico nella filosofia del Novecento per ampiezza e competenza, di pensare la musica come un sistema complesso e articolato, in cui conta l'analisi tecnica e razionale dei brani musicali, ma anche il loro significato estetico, il loro ruolo sociale, la loro componente educativa, politica e perfino utopica. Il continente musicale che Adorno esplora è vasto e gli consente, a partire dal suo soggiorno americano, incursioni anche nel mondo dei mezzi di comunicazione di massa, e in particolare della radio, che lo costringe a rivedere momentaneamente alcuni dei presupposti della sua sociologia critica. Nella complessa rete di relazioni in cui è immersa, la musica riesce a conciliare il suo ruolo ad un tempo di attrito e di comprensione della realtà.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- La costellazione chiaroveggente. La filosofia della musica di Adorno
La costellazione chiaroveggente. La filosofia della musica di Adorno
Titolo | La costellazione chiaroveggente. La filosofia della musica di Adorno |
Autore | Enrico Petris |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Cartografie, 91 |
Editore | Ombre Corte |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788869481284 |
Libri dello stesso autore
Dai bagliori delle origini a Martin Lutero. Un percorso per attraversare la filosofia dall'età antica alla fine del Medioevo. Per le Scuole superiori
Pier Luigi D'Eredità, Enrico Petris, Andrea Francescut
L'Orto della Cultura
€15,50
Dalla rivoluzione scientifica all'Idealismo tedesco. Un percorso per attraversare tre secoli di storia della filosofia
Pier Luigi D'Eredità, Enrico Petris, Stefano Stefanel, Andrea Francescut
L'Orto della Cultura
€15,50
La lezione di Sergio Sarti. Metafisica classica e democrazia del fairplay
Enrico Petris
La Nuova Base
€18,00
Da Hegel alla meccanica quantistica. Un percorso per attraversare due secoli di storia della filosofia
Pier Luigi D'Eredità, Enrico Petris
L'Orto della Cultura
€15,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90