Maggio 1881. È una notte di tempesta quella in cui il ministro Benedetto Cairoli, ex garibaldino, si ritrova con una pistola puntata alla tempia. A minacciarlo è Anna, una vecchia popolana di Trastevere, che vuole costringerlo ad ascoltare la verità su un diabolico caso criminale risalente al febbraio 1849: a Roma è la Repubblica Romana ed Ermanno, un giovane volontario toscano arrivato in città nel pieno del Carnevale, assiste a un omicidio. Da quel momento si ritrova invischiato, tra morti e tradimenti, nel dramma di una città assediata dai lealisti francesi e di una generazione che vede svanire i propri sogni. In un clima di cupa disperazione in cui tutto scivola lentamente verso la fine della Repubblica, Ermanno lotta insieme ai suoi amici per arrivare alla verità. Ma quando la resistenza sarà sembrata vana, il potere aver schiacciato le speranze e anche un nuovo amore, un popolo si solleverà ancora contro la sopraffazione e la violenza...
All'ombra del pino. Giallo risorgimentale
Titolo | All'ombra del pino. Giallo risorgimentale |
Autore | Enrico Solito |
Collana | Narrativa |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 236 |
Pubblicazione | 02/2019 |
ISBN | 9788832825626 |
Libri dello stesso autore
Il controcanone di Sherlock Holmes. Errori, bugie e false verità
Lucio Nocentini, Enrico Solito
Delos Digital
€18,00
All'ombra di Sherlock Holmes. Le avventure di Mary Morstan Watson
Stefano Guerra, Enrico Solito, Mauro Castellini, Gianluca Guerra
Delos Digital
€16,00
Sherlock Holmes e il paradiso degli inglesi. Tra Asolo e Monfumo a caccia di misteri
Enrico Solito
Castelvecchi
€17,50