Il mare ricopre oltre due terzi della superficie terrestre e svolge un ruolo fondamentale per la vita umana, ma soffre una grave crisi ambientale. A partire da queste considerazioni, l'ONU ha proclamato il decennio che andrà dal 2021 al 2030 «Decade Internazionale delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile», un periodo in cui si dovranno acuire gli sforzi di conoscenza di questa vasta porzione di spazio e in cui studiosi di tutte le discipline si impegneranno a studiarne le caratteristiche e la vita che ospita, condividendo i risultati delle loro ricerche. Accanto a quest'opera sarà fondamentale avvicinare al mare le persone da un punto di vista affettivo, perché si desidera conoscere ciò che si ama; e si ama, e dunque si protegge, ciò che si conosce. Il presente volume parte da quest'ultimo intento, in particolare rivolgendosi agli insegnanti e ai futuri insegnanti, soprattutto della scuola dell'infanzia e primaria, affinché possano aiutare i loro alunni a conoscere e ad amare il mare. Il volume è diviso in due parti: nella prima alcuni contributi giustificano da un punto di vista teorico la necessità di insegnare il mare; nella seconda sono illustrati alcuni esempi di attività didattiche efficaci e coinvolgenti.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Diventare grandi come il mare
Diventare grandi come il mare
Titolo | Diventare grandi come il mare |
Autori | Enrico Squarcina, Valeria Pecorelli |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Spazi |
Editore | Guerini Scientifica |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788881074211 |
Libri dello stesso autore
Kit. I saperi essenziali di storia, geografia e scienze per la scuola secondaria di I grado. Classe III
Silvia Cristina Negri, Enrico Squarcina, Claudia Fredella, Andrea Ricciardi, Monica Zanon, Chiara Urani, Paola Catalani, Paola Alessandra Fusi
Giunti EDU
€35,00
I saperi essenziali di geografia per la scuola secondaria di I grado. Classe III
Silvia Cristina Negri, Enrico Squarcina
Giunti EDU
€14,00
L'ultimo spazio di libertà. Un approccio umanistico e culturale alla geografia del mare
Enrico Squarcina
Guerini Scientifica
€14,00
L'uomo, la terra e l'universo. Appunti di scienze della terra per gli studenti di scienze della formazione primaria
Enrico Squarcina
EDUCatt Università Cattolica
€5,50