"Ho voluto raccontare sotto il profilo esistenziale un dramma politico popolare. Quel che ci interessava sono le esistenze. È questo un film che vuole prima di tutto tratteggiare un affresco della provincia italiana raccontando attraverso quattro generazioni storie diverse pervase ora dall'amarezza, ora sfiorate dalla tragedia, ora toccate da quella leggera follia che genererà il sorriso". "Ho tre maestri fra i tanti: Hitchcock, Bergman, Germi. Questi sono coloro che mi hanno maggiormente incuriosito, condizionato e, spero, insegnato qualcosa. Per cui non è strano che ci siano delle citazioni che in qualche modo li omaggino". (Alessandro Benvenuti)
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Zitti e mosca. Il film di Alessandro Benvenuti 20 anni dopo
Zitti e mosca. Il film di Alessandro Benvenuti 20 anni dopo
Titolo | Zitti e mosca. Il film di Alessandro Benvenuti 20 anni dopo |
Autori | Enrico Zoi, Philippe Chellini |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Storie, 13 |
Editore | Romano Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 11/2013 |
ISBN | 9788896376553 |
Libri dello stesso autore
€12,00
Ivo il tardivo. Indagine su una pellicola folle e straordinaria
Philippe Chellini, Enrico Zoi, Alessandro Benvenuti
Sarnus
€12,00
Il ciclone quando passa. Il film di Leonardo Pieraccioni 20 anni di ricordi
Enrico Zoi, Philippe Chellini
Porto Seguro
€12,90