In "Romanticismo europeo: teoria della tragedia e critica come autobiografia", Enza Lamberti disegna un quadro ampio e articolato di uno dei momenti più intensi del dibattito romantico intorno a due temi identificativi della nuova temperie culturale tra XVIII e XIX secolo, scegliendo come punto di partenza la narrativa preromantica italiana, rappresentata dalla tensione sperimentale di Alessandro Verri, e collegandola, da una parte, con le fonti europee sulla sensibilità per il sublime artistico e naturale, che dalle originarie riflessioni estetiche di Longino e Boileau si estendono alle ridefinizioni di Burke e di Addison, dall'altra, con uno degli esemplari di tragedia romantica, in cui Silvio Pellico fa emergere, come elementi costitutivi dell'azione scenica, l'orrore e la pietà.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Romanticismo europeo: teoria della tragedia e critica come autobiografia
Romanticismo europeo: teoria della tragedia e critica come autobiografia
Titolo | Romanticismo europeo: teoria della tragedia e critica come autobiografia |
Autore | Enza Lamberti |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Le civiltà letterarie, 68 |
Editore | Edisud Salerno |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 02/2021 |
ISBN | 9788898257904 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
«Dove se infiora eterna primavera». L'ordito ovidiano nelle rime di Matteo Maria Boiardo
Enza Lamberti
Edisud Salerno
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00