“Già il semplice nome di Giuda suscita tra i cristiani un’istintiva reazione di riprovazione e di condanna. Quando però pensiamo al ruolo negativo svolto da Giuda dobbiamo inserirlo nella superiore conduzione degli eventi da parte di Dio. Il suo tradimento ha condotto alla morte di Gesù, il quale trasformò questo tremendo supplizio in spazio di amore salvfico e in consegna di sé al Padre. Dopo il tradimento anche Giuda si è pentito, ma il suo pentimento è degenerato in disperazione e così è divenuto autodistruzione”. (Dalla Catechesi di Benedetto XVI sulla figura di Giuda Iscariota, Udienza generale dell’18 ottobre 2006).
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La Pasqua di Giuda
La Pasqua di Giuda
Titolo | La Pasqua di Giuda |
Autore | Enzo Gabrieli |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | I dodici |
Editore | Tau |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788862448291 |
Libri dello stesso autore
Fonti per la storia. La visita pastorale di Gennaro Sanfelice del 1666 arcivescovo di Cosenza
Enzo Gabrieli
I Quaderni di Parola di Vita
€5,00
Per l'amore e la storia di Rogliano. Testi Documenti Memoria
Enzo Gabrieli
I Quaderni di Parola di Vita
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00