Un libro utile a chi si applica alla musica con lo scopo di dedicarsi allo studio degli strumenti a percussione. In questo senso è ricco di conoscenze, esperienze personali che l'autore trasmette al cultore di questi strumenti, ed è quindi un mezzo prezioso per il percussionista.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Il flusso di ottavi. Passaggi sul rapporto tra batteria e l'uomo visto nella triarticolazione, attraverso l'esperienza personale di ricerca interiore
Il flusso di ottavi. Passaggi sul rapporto tra batteria e l'uomo visto nella triarticolazione, attraverso l'esperienza personale di ricerca interiore
Titolo | Il flusso di ottavi. Passaggi sul rapporto tra batteria e l'uomo visto nella triarticolazione, attraverso l'esperienza personale di ricerca interiore |
Autore | Enzo Lanzo |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Editore | CSA Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788895030319 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00