Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fede creduta perché celebrata? Convergenza e divergenza delle due leggi nella liturgia: lex credenti e lex orandi nel Credo Ecumenico

Fede creduta perché celebrata? Convergenza e divergenza delle due leggi nella liturgia: lex credenti e lex orandi nel Credo Ecumenico
Titolo Fede creduta perché celebrata? Convergenza e divergenza delle due leggi nella liturgia: lex credenti e lex orandi nel Credo Ecumenico
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Studi e ricerche di liturgia
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788810416259
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La tradizione bizantina considera la lex orandi come "fonte ed espressione" della lex credendi, ma nell'enciclica Mediator Dei Pio XII afferma la legge che proclama l'inverso della formula. Occorre quindi concludere che si tratta di complementarietà delle due leggi e non di alternativa. Ciò nondimeno esiste una divergenza della prima legge rispetto alla seconda, che lo studio intende provare con l'ausilio di alcuni testi liturgici delle due tradizioni. Per ciascuno degli articoli del Credo vengono così presentati dei testi liturgici più rappresentativi che illustrano le due tradizioni dottrinali e teologiche delle Chiese che professano lo stesso Credo Ecumenico, soggetto a interpretazioni distinte e divergenti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.