Questo breve ma denso saggio a firma di Çabej è da considerarsi un'opera imprescindibile per chi vuoi indagare a fondo la storia e la mentalità del popolo albanese. Con l'obiettivo di esaminare i diversi elementi che influenzano la formazione del carattere di un popolo e la sua cultura, all'interno dell'opera confluiscono la descrizione delle caratteristiche geografiche del paese, l'analisi intorno all'origine del nome del popolo, il dibattito sulle influenze straniere e su tutto ciò che fa dell'Albania un crocevia tra Occidente e Oriente. Ma sotto la lente d'ingrandimento passano anche i fis (le tribù) del nord e del sud, le zone tradizionaliste delle montagne e l'unità nazionale, per arrivare a conclusioni interessanti e apprezzabilissime sul folclore e sulla letteratura.
Gli albanesi tra Occidente e Oriente. Sulla nascita della letteratura albanese
Titolo | Gli albanesi tra Occidente e Oriente. Sulla nascita della letteratura albanese |
Autore | Eqrem Çabej |
Traduttore | Alma Molla |
Collana | Riflessi, 63 |
Editore | Besa muci |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788836290659 |