Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Contadini contro Napoleone. L'insorgenza del Piacentino e i suoi riflessi in Oltrepò Pavese e Valle Versa (1805-1806)

Contadini contro Napoleone. L'insorgenza del Piacentino e i suoi riflessi in Oltrepò Pavese e Valle Versa (1805-1806)
Titolo Contadini contro Napoleone. L'insorgenza del Piacentino e i suoi riflessi in Oltrepò Pavese e Valle Versa (1805-1806)
Autore
Editore Publicenter
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 300
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788899262044
 
20,00

 
0 copie in libreria
Nel dicembre del 1805 una sommossa contro la chiamata alla leva scoppiata a Castel S. Giovanni fu la scintilla di una grande rivolta popolare. Migliaia di contadini delle montagne e delle colline del Piacentino insorsero per circa due mesi contro i francesi. La ribellione si estese nelle adiacenti valli oltrepadane e in quelle parmensi. L'imperatore Napoleone I ordinò una feroce repressione. Il borgo di Mezzano Scotti fu incendiato e pesanti condanne furono comminate dai tribunali militari. Ventuno insorti subirono la fucilazione, fra cui sei abitanti dell'Oltrepò Pavese, cinque dei quali della Valle Versa. Attraverso una rilettura aggiornata della rivolta antinapoleonica nel Piacentino, è descritta anche quella in terra oltrepadana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.