Un giovane ebreo si scopre capace di parole profonde e ispiratrici, tanto che qualcuno arriva a considerarlo il Messia. Egli non crede nella sua stessa grandezza ma sarà pronto scommettere su di sé fino all’estremo e doloroso sacrificio. Un procuratore romano condanna alla crocifissione un uomo che sa innocente. Il cadavere scompare; nasce una furibonda ricerca che lo costringerà a confrontarsi con ipotesi sempre più sconvolgenti. Éric-Emmanuel Schmitt propone un romanzo a due voci, capace di ripercorrere con profondità e leggerezza le vicende centrali del Nuovo Testamento, mettendo in luce le caratteristiche più umane dei suoi protagonisti e restituendo al lettore la meraviglia per una storia fatta di incertezza e fede. In questa edizione è inserito anche il Diario di un romanzo rubato, il racconto delle vicissitudini che hanno accompagnato la stesura del romanzo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Il vangelo secondo Pilato
Il vangelo secondo Pilato
Titolo | Il vangelo secondo Pilato |
Autore | Eric-Emmanuel Schmitt |
Traduttore | Lia Del Corno Guagnellini |
Argomento | Narrativa Narrativa di argomento religioso e spirituale |
Collana | Biblioteca universale cristiana, 114 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 150 |
Pubblicazione | 07/2013 |
ISBN | 9788821579363 |
€9,90