Narrativa di argomento religioso e spirituale
Non dirlo. Il Vangelo di Marco
Sandro Veronesi
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2025
pagine: 176
“Non dirlo” è l’ordine che Gesù fa seguire a ogni miracolo che compie, la chiave del segreto di personalità che costituisce la trama della sua avventura terrena. Il Vangelo di Marco è il Vangelo d’azione, il primo, il più breve, il più imperscrutabile. Sandro Veronesi spreme fino all’ultima stilla il succo di questo testo e lo propone nella sua scintillante modernità. Scritto a Roma per i romani, il Vangelo di Marco è, nel racconto di Veronesi, una raffinata macchina da conversione, sintonizzata sull’immaginario dei suoi destinatari e per questo più simile ai film di Tarantino che ai testi con i quali gli altri evangelisti raccontano la stessa storia. È una miniera di scoperte sorprendenti, che riportano il Cristianesimo alla sua primitiva potenza componendo il ritratto di un enigmatico eroe solitario, il cui sacrificio ancora oggi rappresenta uno sconvolgente paradosso: che ci sia bisogno della morte di un innocente per potersi liberare del proprio nulla. Sandro Veronesi ha tratto da Non dirlo un monologo teatrale: proprio come il Vangelo stesso, la sua destinazione è la comunicazione orale, “da bocca a orecchio, con la fondamentale messa in gioco del corpo e del contatto visivo tra autore e uditore”.
Tobias. Il segreto del Re. Un cammino iniziatico
Emanuele Andreuccetti
Libro
editore: Gabrielli Editori
anno edizione: 2015
pagine: 176
Ispirata al Libro di Tobia, l'opera è la narrazione di un cammino iniziatico e della ricerca della propria identità più profonda. Così ne parla la biblista Rosanna Virgili nella sua prefazione: "Un romanzo biblico in chiave sapienziale" ... "Le parole dell'autore vengono da tutta la letteratura biblica di cui il romanzo diventa una perenne silloge di citazioni e interpretazioni" ... "Un testo iniziatico di gradevole lettura, preziosa guida per un processo pedagogico". Tobias è il protagonista che affronta e supera nel viaggio diverse prove fino a quando scopre che i gravi problemi della sua famiglia (la cecità del padre e le sofferenze di Sara) non si trovano all'esterno ma dentro di lui. Grazie all'incontro con l'angelo e all'unione con Sara, Tobias può ritornare nella sua patria, nel suo vero sé, per aiutare la famiglia ad uscire definitivamente dal buio della propria "cecità".
Abramo, vita di un padre. Romanzo mitico
Ettore Perrella
Libro: Libro in brossura
editore: Polimnia Digital Editions
anno edizione: 2025
pagine: 356
Questo “romanzo mitico” ripercorre, per i lettori d’oggi, il racconto biblico della vita del patriarca Abramo, del quale solo raramente ci ricordiamo d’essere tutti – ebrei, cristiani e musulmani – figli diretti (come gli ebrei e gli arabi) o indiretti (come i cristiani e i musulmani non arabi). Nonostante o forse a causa del carattere mitico, più che storico, della figura di Abramo, il racconto tenta di rispondere alla domanda: qual è il compito educativo e civile d’un padre, oggi come nel tempo remoto in cui si svolge la vicenda del romanzo? L’ipotesi che ha guidato il racconto è che l’umorismo non escluda affatto che ci si possa e ci si debba confrontare con l’assurdo e l’assoluto, quando si svolge il compito difficilissimo d’un padre.
The smiles of Jesus. Never leave me again
Adriano Biason
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 164
La macchina della città di Viterbo
Augusto Zucchi
Libro: Libro rilegato
editore: Ghaleb
anno edizione: 2025
pagine: 72
Questo è un racconto di fede che abbraccia mezzo millennio di storia viterbese, passando di epoca in epoca, un percorso pieno di avventure, di momenti difficili ed esaltanti, ma che hanno acceso la speranza in ogni suo protagonista nel raggiungere la sua meta e lasciare un solco indelebile nell’animo di coloro che hanno potuto conoscere ed assistere ad imprese memorabili e piene di significato. L’autore propone una riflessione sul valore spirituale e comunitario della figura di Santa Rosa e della sua eredità, che continua a ispirare la collettività viterbese in un’opera condivisa e ricca di significati profondi.
Lo strano battito nel cuore del tempo
Tania Danese
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 656
Una giovane ragazza sfida il cielo volendo costatare da sé quanto questo può realmente incidere sulla vita terrena. Accarezzata dalle innumerevoli sue manifestazioni, volge ad una sorprendente visione e ad una inaspettata presentazione: la divina sapienza irrompe nel suo fare comune, annunciandole il principio infinito: un inaspettato regno dei cieli sulla terra.
La chiesa dei miracoli e altre storie
Floriano Cartani
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2025
Nel cuore di un piccolo paese del Sud, la Chiesa dei Miracoli si erge maestosa da tempi antichi, come un faro di speranza e fede per l'intera comunità e non solo. Tuttavia sotto le sue venerabili pietre, potrebbe celarsi un segreto che attende solo di essere svelato, affinché la sua storia e quella della cittadina non svaniscano nel nulla. Le vicende della giovane protagonista Sara, tornano allora a intrecciarsi nuovamente con le radici della sua comunità e con le vite stesse dei suoi abitanti. Nell'affascinante intreccio di ricordi e documenti tramandati di generazione in generazione, insieme a nuove scoperte e colpi di scena all'ultimo fiato, si dipana una vicenda tutta da scoprire: letteralmente. Attraverso le voci di altri personaggi indimenticabili - come la premurosa nonna Mimina, la dolce mamma Anna, il giovane archeologo Mario e il saggio parroco padre Giovanni e altre nuove conoscenze - il romanzo si arricchisce di prospettive nuove, rendendo la narrazione essa stessa un percorso emozionante, pieno di insegnamenti e persino avventure. "La Chiesa dei Miracoli e altre storie" si può rivelare così una vicenda di resilienza, di collettività e umanità, spesso percepibili solo con gli occhi del cuore.
Discepoli e seguaci
Pietro Marco Boselli
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2025
pagine: 96
"Discepoli e seguaci" ha avuto una gestazione lunga e travagliata, con diversi titoli che si sono succeduti via via. Iniziato nel 1982 con la meditazione dei Vangeli, senza la pur minima intenzione iniziale di ricavarne uno scritto, è stato terminato nel 1995.
La Chiave XIII. Il lignaggio della Croce di Luce
Annamaria Angrisani
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 82
Bea De La Croix è una terapeuta, una ricercatrice dell'anima e dei misteri nascosti nella trama del tempo. Ma quando una serie di sogni vividi e simboli antichi cominciano a manifestarsi nella sua vita quotidiana, Bea scopre di essere molto più di ciò che crede: è l'ultima erede di un lignaggio segreto che attraversa secoli e civiltà. Tra visioni, viaggi iniziatici e frammenti di vite precedenti, si ricompone la memoria di donne straordinarie -Giselle, Rebekah, Miriam, Sara - ognuna custode di una parte della verità perduta. Il loro destino si intreccia attorno a una chiave: la Chiave XIII, un simbolo alchemico e spirituale capace di aprire le porte della reincarnazione consapevole. Dalla Biblioteca Vaticana ai deserti di Qumran, dai misteri della Cabala nella Praga del '600 fino al rogo di Montségur, Bea affronta un viaggio che è tanto storico quanto interiore, cercando di sottrarre la conoscenza alla minaccia di una forza oscura che da secoli cerca di spegnere la luce del sapere. La Chiave XIII è un romanzo esoterico e iniziatico che fonde narrativa, simbolismo, genealogia sacra e spiritualità femminile. Un libro per chi sente il richiamo di una memoria più antica, per chi sa che le risposte dell'anima sono scritte tra le stelle e nelle pieghe dimenticate della Storia.
Lui, io e la panchina. Ci vediamo all'improvviso!
Antonio Esu
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2025
pagine: 112
Seduto sulla sua panchina preferita, il protagonista si trova a dialogare con un misterioso signore, Giuseppe. Attraverso le loro conversazioni, la vita quotidiana si intreccia con profonde riflessioni sul Vangelo, la fede e il senso dell’esistenza. Un viaggio tra dubbi e certezze, tra Marta e Maria, tra azione e contemplazione. E se Dio fosse davvero lì, seduto accanto a noi, pronto a farci le domande più importanti? Un libro che invita a fermarsi, ascoltare e riscoprire la voce della propria anima.
Ogni passo è la meta
Laura Bonelli
Libro: Libro in brossura
editore: Selvatiche Edizioni - Seed
anno edizione: 2025
pagine: 104
Nove racconti ispirati allo zen. Nove passi verso la meta, nove mete. Nove viaggi, dall’epicentro di sé, in una spirale che torna al se, una ricerca della sincronicità con il tutto; nove passi folli, un gioco continuo tra luce e oscurità, che porranno domande e lasceranno l’assenza, riconnettendoci con l’universo. Nove passi di trasformazione, di accettazione, di alienazione: perché la meta non è l’arrivo, ma il viaggio stesso. Prefazione di Joshua Sinclair.
Acqua e nuvole
Daniel Charneux
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2025
pagine: 228
Protagonista di questo delicato romanzo di Daniel Charneux è Ryōkan Taigu (1758-1831), monaco seguace della Sōtō-shū, una delle due maggiori scuole giapponesi del buddhismo zen, e poeta. Figlio di un amministratore benestante e destinato a replicarne la carriera, fin da piccolo trascurò la compagnia dei suoi coetanei per dedicarsi alla lettura e allo studio dei testi degli antichi saggi e dei poeti. Per un po’ cercò di conformarsi alle aspettative familiari, studiando per subentrare al padre nell’amministrazione del villaggio, ma il sentimento di estraneità per quel mondo e le sue regole si fece sempre più forte. Finì per abbandonare quella strada ed entrare in monastero, continuando a studiare, a scrivere poesie e a coltivare l’arte della calligrafia. Diventato monaco, scelse di abitare in una capanna poverissima dove visse per anni, dedito alla meditazione e alla poesia e perfettamente appagato dalla pura gioia dell’amore per tutte le creature. Era ormai sessantenne quando, andata distrutta la sua dimora da eremita, tornò a risiedere in un monastero dove trascorse l’ultimo tratto della sua vita. Fu lì che stabilì una perfetta comunione spirituale con Teishin, una monaca poetessa di quarant’anni più giovane che gli fu accanto negli ultimi giorni.