Definito "il più weberiano" degli scritti di Weil, questo saggio muove dalla scomparsa delle élite classiche e indaga il peso del progresso nella distruzione dei valori tradizionali. Smarrite sul piano morale, orientate su quello materiale dalla necessità di soddisfare bisogni indotti e superflui, le masse entrano in una crisi che, fra i propri sbocchi, contempla l'attesa della salvezza da parte di un capo. Alla tipologia degli individui storici, di capi conservatori e rivoluzionari, di tecnocrati e dittatori, Weil dedica pagine penetranti, che ritraggono il ruolo e la personalità di Churchill e Roosevelt, Lenin e Stalin, Gandhi e Nehru, Hitler e Mussolini.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Masse e individui storici
Masse e individui storici
Titolo | Masse e individui storici |
Autore | Eric Weil |
Curatore | L. Sichirollo |
Traduttore | M. Venturi Ferriolo |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Filosofia. Opere varie |
Editore | Editori Riuniti |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 05/2000 |
ISBN | 9788835948940 |
€9,30
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90