Saffo, sulla cima di un monte, è giunta all'estrema risoluzione: soltanto trovare la morte gettandosi dall'alta rupe allontanerà lo spettro della vecchiaia e di un amore infelice. Ma prima di compiere il gesto estremo, la poetessa rivede con l'occhio interiore la sua intera esistenza: il rapporto rivelatore con la schiava Prassinoa, l'amore per Alceo e il tentativo, compiuto insieme a lui, di abbattere il tiranno Pittaco, le avventure erotiche che la condurranno da Delfi all'Egitto, fino ai confini del mondo antico, alla terra delle Amazzoni e al tenebroso regno dell'Ade. E proprio rievocando i versi e gli amori che hanno costellato la sua vita, Saffo troverà la forza per desistere dal suo proposito. Tra poesia e romanzo, storia e immaginazione, Erica Jong fa rivivere il genio della più grande poetessa d'amore che il mondo abbia conosciuto: coraggiosa e indomita, ma anche fragile e vulnerabile, Saffo riemerge dalle brume del mito per diventare un'eroina indimenticabile.
- Home
- I grandi tascabili
- Il salto di Saffo
Il salto di Saffo
| Titolo | Il salto di Saffo |
| Autore | Erica Jong |
| Traduttore | T. Riva |
| Collana | I grandi tascabili, 962 |
| Editore | Bompiani |
| Formato |
|
| Pagine | 390 |
| Pubblicazione | 10/2005 |
| Numero edizione | 3 |
| ISBN | 9788845239670 |

