Bologna non è una città come le altre, e lo si percepisce in ogni strada, ogni vicolo, ogni piazza. Anche qui, tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento, si inaugurò un’insolita stagione liberty che investì tutti i campi dell’arte, con particolare attenzione ad architettura e scultura: lo stile floreale dell’Aemilia Ars, la “civiltà del villino”, gli artisti del ferro battuto bolognese ne sono alcuni incredibili esempi. Grazie a questa guida, passeggiare per la città avrà un sapore diverso. Posate pure la bicicletta, staccate gli occhi dallo smartphone e fatevi trascinare alla scoperta di tesori nascosti che vi erano sfuggiti fino a questo momento: una “passeggiata” fra le più belle opere del Liberty bolognese, un’autentica immersione nel fascino sognante dell’Art Nouveau.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Passeggiata nel liberty bolognese
Passeggiata nel liberty bolognese
Titolo | Passeggiata nel liberty bolognese |
Autore | Erica Landucci |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Bella Bologna |
Editore | Persiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788885804791 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00