Le affascinanti, coinvolgenti, spiritose "confessioni" del grande veggente austriaco Erik Jan Hanussen, che in questo suo libro rivela notevolissime doti di scrittore e racconta – in forma leggermente romanzata ma sempre aderente ai fatti – le vicende salienti della propria vita: l'avventurosa e divertente gioventù trascorsa esibendosi nei circhi equestri e nei cabaret spinto dalla passione di diventare un artista, la scoperta graduale e ogni giorno più stupefacente delle proprie eccezionali, ineguagliate doti paranormali, la fama giunta rapidamente, gli straordinari esperimenti nei teatri gremiti di spettatori, i contatti con la famiglia imperiale d'Austria che lo consultava regolarmente, il famoso processo di Leitmeritz, da cui Hanussen uscì in trionfo, col riconoscimento ufficiale della corte delle sue doti di veggenza: fatto mai capitato prima né dopo. Il tutto raccontato con humour, fantasia e suspense, con penna di autentico narratore. L'autobiografia si conclude col successo di Leitmeritz. Mancano gli ultimi due anni della sua vita, gli anni tragici, quelli dei contatti con gli uomini politici e soprattutto con Hitler. Questi anni sono narrati nella Prefazione di Paola Giovetti, sulla base di testimonianze dell'epoca e dei ricordi della figlia Erika.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La notte dei maghi
La notte dei maghi
Titolo | La notte dei maghi |
Autore | Erik Jan Hanussen |
Curatore | Paola Giovetti |
Traduttore | W. Obertruber |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Esoterismo, medianità, parapsicologia |
Editore | Edizioni Mediterranee |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 01/1989 |
ISBN | 9788827206805 |
Libri dello stesso autore
Manuale di lettura del pensiero. Corso pratico in 12 lezioni
Erik Jan Hanussen
Edizioni Mediterranee
€13,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90