Libri di Erik Jan Hanussen
Manuale di lettura del pensiero. Corso pratico in 12 lezioni
Erik Jan Hanussen
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2004
pagine: 136
Divenuto famoso per le sue doti di chiaroveggente e per la sua capacità di leggere il pensiero, Hanussen scrisse quest'opera per spiegare in 12 lezioni le tecniche di lettura del pensiero. Integrando il suo talento naturale con una cultura psicologico-scientifica, l'autore espone metodi, tecniche e trucchi che comprendono telepatia, ipnosi, rabdomanzia e radiestesia.
La notte dei maghi
Erik Jan Hanussen
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1989
pagine: 240
Le affascinanti, coinvolgenti, spiritose "confessioni" del grande veggente austriaco Erik Jan Hanussen, che in questo suo libro rivela notevolissime doti di scrittore e racconta – in forma leggermente romanzata ma sempre aderente ai fatti – le vicende salienti della propria vita: l'avventurosa e divertente gioventù trascorsa esibendosi nei circhi equestri e nei cabaret spinto dalla passione di diventare un artista, la scoperta graduale e ogni giorno più stupefacente delle proprie eccezionali, ineguagliate doti paranormali, la fama giunta rapidamente, gli straordinari esperimenti nei teatri gremiti di spettatori, i contatti con la famiglia imperiale d'Austria che lo consultava regolarmente, il famoso processo di Leitmeritz, da cui Hanussen uscì in trionfo, col riconoscimento ufficiale della corte delle sue doti di veggenza: fatto mai capitato prima né dopo. Il tutto raccontato con humour, fantasia e suspense, con penna di autentico narratore. L'autobiografia si conclude col successo di Leitmeritz. Mancano gli ultimi due anni della sua vita, gli anni tragici, quelli dei contatti con gli uomini politici e soprattutto con Hitler. Questi anni sono narrati nella Prefazione di Paola Giovetti, sulla base di testimonianze dell'epoca e dei ricordi della figlia Erika.
La fine di New York
Erik Jan Hanussen
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1989
pagine: 160
Erik Jan Hanussen, il famoso veggente austriaco che predisse la fine di Hitler e per questo fu da lui eliminato, è autore di questo libro straordinario, creato in circostanze del tutto particolari. Esso è infatti il risultato insieme a illustri studiosi di metapsichica di Berlino, nel corso dei quali il veggente in trance descrisse il mondo del 2300, prevedendo l'atomica, i missili interplanetari, la televisione, l'unione Europea, l'avvicinamento tra gli abitanti della terra e quelli di altri pianeti, la formula per prolungare la vita umana e ridarla dopo il decesso, il trapianto di organi di tante altre "utopie" che oggi, a distanza di tanti anni, si sono in parte già realizzate. Viene anche trattato l'argomento della lotta tra il bene e il male con la conseguente distruzione di New York per abuso dell'energia atomica e l'uso da parte dell'uomo di cose più grandi di lui: tema di grande attualità. Particolarmente inquietante è la descrizione della distruzione di New York, predetta da Hanussen nel suo romanzo, il quale ha il fascino e la suspense di un libro giallo, e risulta, a quasi 60 anni dalla stesura, un documento di eccezionale interesse. Il romanzo è corredato da una biografia di Hanussen, in cui sono descritte dettagliatamente le vicende di vita del grande veggente.