Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sul senso, sui sensi. Tradurre la poesia in lingue dei segni

in uscita
Sul senso, sui sensi. Tradurre la poesia in lingue dei segni
Titolo Sul senso, sui sensi. Tradurre la poesia in lingue dei segni
Autore
Collana Intelligere. Mediare tra identità e alterità, 15
Editore Agorà & Co. (Lugano)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 124
ISBN 9791280508393
 
18,00

 
 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione, disponibile dal 10/05/2023
Quali caratteristiche presenta la poesia creata originariamente o tradotta in una lingua dei segni? In quale maniera la natura orale delle lingue segnate influisce sul processo traduttivo? Quale legame è possibile individuare fra consapevolezza linguistico-identitaria ed espressione artistica in lingua dei segni? Attraverso un approccio che ha come presupposto la linguistica embodied (incarnata) e prende in considerazione i principali studi sulla linguistica delle lingue dei segni, sulla poesia segnata e sulla traduttologia, Erika Raniolo propone una riflessione sulla traduzione poetica da e verso le lingue dei segni che considera la centralità del corpo all’interno del processo di traduzione. Giocando sulla duplice valenza della parola «senso», il corpo viene considerato nella sua dimensione sensoriale e si ipotizza che la (ri)costruzionedel senso in un’altra lingua possa essere intesa, nel caso di lingue che utilizzano differenti modalità sensoriali, come costruzione sinestesica del senso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.