"Quando affronto un giardino mi chiedo sempre sotto che forma si nasconda il serpente. Non è il clima, né il vento, né la pioggia o l'aridità del suolo: gli elementi naturali sono ostacoli che si possono superare. Ciò che non si può vincere è l'altra natura, quella dell'essere umano con tutte le sue regole inutili, i vincoli paradossali, l'invidia "verde" di chi non può avere quel giardino, non ha i mezzi per farlo oppure è un burocrate frustrato. Nelle condizioni ottimali, dove il lavoro è facilitato sotto tutti gli aspetti, è invece il "mio" serpente che si va vivo, rendendomi insoddisfatto di ciò che ho realizzato. Non ho più niente e nessuno da incolpare, né alibi di sorta. Il serpente mi spinge allora alla ricerca di nuove sfide e di altre spericolate esperienze: il Kurdistan iracheno, per esempio, non è di sicuro il posto più tranquillo dove andare."
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Di un giardiniere errante
Di un giardiniere errante
Titolo | Di un giardiniere errante |
Autore | Ermanno Casasco |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Scrivere verde |
Editore | Maestri di Giardino |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 03/2014 |
ISBN | 9788898150212 |
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90