Possiamo battere la crisi? Non sarà facile, ma la risposta è sì. Se sapremo guardare l'Italia con occhi diversi da quelli delle agenzie di rating, con l'affetto e la curiosità necessari a cogliere i nostri tanti talenti. Ermete Realacci prova a farlo. Racconta, dal Nord al Sud, storie di un'alleanza tra imprese e comunità, tra ambiente e nuovi modi di vivere che possono traghettarci verso un paese più desiderabile e più competitivo. E Green Italy. Dove la green economy sposa le vocazioni nazionali, tiene insieme le tradizioni con l'elettronica e la meccanica di precisione. Punta su qualità, ricerca e conoscenza per produrre un'economia più sostenibile e innovativa. Si apre ai mercati globali e rinsalda i legami con il territorio, facendosi forte della coesione sociale e del capitale umano. È la via di un patriottismo dolce che può cambiare l'Italia. Un'idea di futuro per l'economia, la società, la politica. Prefazione di Ivan Lobello, postfazione di Alberto Meomartini.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Green Italy. Perché ce la possiamo fare
Green Italy. Perché ce la possiamo fare
| Titolo | Green Italy. Perché ce la possiamo fare |
| Autore | Ermete Realacci |
| Prefazione | Ivan Lo Bello |
| Argomento | Economia e management Economia |
| Collana | Reverse |
| Editore | Chiarelettere |
| Formato |
|
| Pagine | 336 |
| Pubblicazione | 02/2012 |
| ISBN | 9788861902633 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Zootecnia & parchi. Costruire un futuro di sostenibilità ambientale e sociale pe un nuovo rapporto tra persone, natura e animali
Maurizio Gubbiotti
Le Point Vétérinaire Italie
€32,00
SosteniAMO l’energia. Storia, futuro e sostenibilità dell’energia. Impara, sperimenta e gioca
Alfredo De Girolamo
Edizioni ETS
€10,00
Scelte necessarie. Riflessioni e proposte a un anno dalla Laudato si'
Ermete Realacci, Michele Pennisi
Imprimatur
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Una storia del mondo a buon mercato. Guida radicale agli inganni del capitalismo
Raj Patel, Jason W. Moore
Feltrinelli
€18,00
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90

