Dante, Michelangelo, Galilei, Garibaldi e gli altri italiani illustri li abbiamo conosciuti a scuola per poi ritrovarli eternati nei monumenti e nei nomi delle strade, in qualità di simboli della storia nazionale italiana. Questo nesso tra i Grandi Uomini e la nazione fu stretto nel corso del Risorgimento; dopo il 1860 e fino alla seconda guerra mondiate il pantheon dei Grandi costituì una parte rilevante del discorso pubblico finalizzato a "fare gli Italiani". Il libro ricostruisce tale tradizione, inaugurata dall'Umanesimo e proseguita nei secoli attraverso il costante dialogo con i materiali del passato.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Itale glorie
Itale glorie
| Titolo | Itale glorie |
| Autore | Erminia Irace |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | L'identità italiana, 34 |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 260 |
| Pubblicazione | 11/2003 |
| ISBN | 9788815095473 |
Libri dello stesso autore
I paesaggi dell'Italia moderna. Da Petrarca a Napoleone
Erminia Irace, Manuel Vaquero Piñeiro
Carocci
€25,00
La nobiltà bifronte. Identità e coscienza aristocratica a Perugia tra XVI e XVII secolo
Erminia Irace
Unicopli
€18,08
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

