Nella nostra epoca della spettacolarità, dove si esiste solo se una persona appare, padre Durando si presenta come un personaggio controcorrente. È un santo antispettacolare. Ma proprio per questo si raccomanda come modello di umanità nel nostro tempo. Poiché l’apparire inganna, se non è contrassegnato dalla verità di quello che si è. Fosse anche solo per questa singolarità, la memoria di padre Durando fa bene alla nostra epoca e ad ogni persona del nostro tempo. Il beato Durando è stato attratto dall’amore crocifisso e umiliato del Cristo e ha saputo vederlo nei poveri che ha servito e fatto servire. Lo ha fatto con una grande intensità missionaria e con un’umiltà amabile propria dello stile vincenziano. È stato chiamato, a ragione, “il piccolo san Vincenzo d’Italia”.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Marco Antonio Durando. Un vangelo vivente per i poveri
Marco Antonio Durando. Un vangelo vivente per i poveri
Titolo | Marco Antonio Durando. Un vangelo vivente per i poveri |
Autore | Erminio Antonello |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Micro-Book, 1 |
Editore | CLV |
Formato |
![]() |
Pagine | 110 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788873673057 |
Libri dello stesso autore
€5,00
Una mistica della carità: suor Giuseppina Nicoli. Percorso biografico-spirituale
Erminio Antonello
CLV
€20,00
Guillaume Pouget (1847-1933), testimone del rinnovamento teologico all'inizio del secolo XX
Erminio Antonello
Glossa
€18,08
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90