Il libro da conto dell'adeguamento della disciplina nazionale, della casistica e delle linee guida sotto la vigenza del nuovo apparato regolamentare. Riporta altresì le recenti novità sul fronte della cybersicurezza e delle comunicazioni elettroniche, registrando anche le novità nel settore della disciplina dei servizi di media audiovisivi, frutto sia delle riforme attuate a livello domestico, sia della revisione della Direttiva europea in materia risalente al 2010. Documenta, inoltre, l'importante riforma del diritto d'autore, grazie all'adozione della Direttiva europea del 2019, oggetto di un recepimento negli ultimi mesi a livello degli Stati membri. Segnala, infine, le proposte di Regolamento a livello europeo che riguardano mercati e servizi digitali, indicative di una trazione perlopiù giurisprudenziale e dello scollamento tra una normativa ormai risalente e uno stato dell'arte profondamente modificatosi nel tempo.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Codice della comunicazione digitale
Codice della comunicazione digitale
Titolo | Codice della comunicazione digitale |
Autori | Ernesto Apa, Giovanni Pitruzzella, Oreste Pollicino |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Società |
Editore | EGEA |
Formato |
![]() |
Pagine | 704 |
Pubblicazione | 07/2025 |
ISBN | 9788823838550 |
Libri dello stesso autore
Modelling the liability of internet service providers. Google vs. vivi down. A constitutional perspective
Ernesto Apa, Oreste Pollicino
EGEA
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50