Il 3 novembre 1966 Ernesto "Che" Guevara lascia gli incarichi che ricopre a Cuba e parte per La Paz, capitale della Bolivia. Il suo progetto prevede la creazione in tutto il Sudamerica di "fuochi di guerriglia" che, orchestrati da un'unica direzione politica, dovrebbero indurre le masse di contadini poveri a ribellarsi e ad abbracciare la lotta armata. Il 7 novembre giunge sulla sierra andina, nel luogo scelto come punto d'incontro del gruppo combattente e inizia a tenere un diario la cui ultima pagina reca l'annotazione del 7 ottobre 1967. Due giorni dopo, il Che verrà catturato e barbaramente ucciso. Il diario, pubblicato nel 1968 con una prefazione di Fidel Castro, ha contribuito in modo determinante alla nascita del mito del guerrigliero eroico e incorruttibile.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Diario del Che in Bolivia
Diario del Che in Bolivia
Titolo | Diario del Che in Bolivia |
Autore | Ernesto Che Guevara |
Traduttore | A. Morino |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Strade blu |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | XXXV-249 |
Pubblicazione | 04/2006 |
ISBN | 9788804548898 |
€16,00
Libri dello stesso autore
Il pensiero del Che Guevara. La filosofia, sociologia della Rivoluzione guerra di guerriglia
Ernesto Che Guevara
Unicopli
€9,00
Luce che accende la tua notte. Le poesie del Che e altri scritti
Ernesto Che Guevara
Compagnia Editoriale Aliberti
€13,90
Manuale del guerrigliero. Regole, tecniche e segreti della guerra di guerriglia
Ernesto Che Guevara
Bonanno
€14,00
Latinoamericana. Due diari per un viaggio in motocicletta
Ernesto Che Guevara, Alberto Granado
Feltrinelli
€10,33
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90