La frammentazione a cui è sottoposta ogni indagine circa la natura e l'essenza dell'essere umano, a partire dagli inizi del XX secolo, ha prodotto una crisi generale delle possibilità di autocomprensione dell'uomo stesso. In quest'opera, Cassirer si propone di fornire un'interpretazione della crisi culturale che riguarda ancora oggi la nostra identità, culturale, psicologica, sociale. In questo modo egli sottopone a discussione e verifica i grandi temi del pensiero filosofico: l'origine del linguaggio, la Storia, la dimensione estetica e quella simbolica, la religione e il sacro, il rapporto tra io e mondo, la ricerca del senso.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Saggio sull'uomo. Introduzione ad una filosofia della cultura
Saggio sull'uomo. Introduzione ad una filosofia della cultura
| Titolo | Saggio sull'uomo. Introduzione ad una filosofia della cultura |
| Autore | Ernst Cassirer |
| Curatore | M. Ghilardi |
| Traduttore | C. D'Altavilla |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Volti |
| Editore | Mimesis |
| Formato |
|
| Pagine | 317 |
| Pubblicazione | 01/2011 |
| ISBN | 9788857505534 |
Libri dello stesso autore
Gli antichi e l’origine della scienza esatta. Testo tedesco a fronte
Ernst Cassirer
La Scuola di Pitagora
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

