Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lineamenti di una filosofia della tecnica. Sulla storia dell'origine della cultura da nuovi punti di vista

in uscita
Lineamenti di una filosofia della tecnica. Sulla storia dell'origine della cultura da nuovi punti di vista
Titolo Lineamenti di una filosofia della tecnica. Sulla storia dell'origine della cultura da nuovi punti di vista
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Quaderni di Mechane
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 360
Pubblicazione 10/2025
ISBN 9791222321073
 
Prossima pubblicazione, disponibile dal 31-10-2025
28,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Nel suo fondamentale lavoro Grundlinien einer Philosophie der Technik (1877), il pedagogista, geografo e filosofo Ernst Kapp intraprende un tentativo rivoluzionario: considerare tutti gli artefatti tecnologici come una “proiezione organica” del corpo umano. Kapp sostiene che l’uomo trasferisce la forma, le relazioni funzionali e l’armonia della sua struttura corporea nei suoi strumenti, solo successivamente diventando consapevole di questa analogia. La mano umana, in particolare, diventa il modello per la creazione di tutti gli strumenti meccanici, che ne derivano sia nella forma che nello scopo. Kapp rovescia la tradizionale metafora cartesiana che vede l’organico come qualcosa di puramente meccanico. Fondatore della filosofia della tecnica, Kapp ha avuto un grande impatto anche sulla teoria culturale e dei media, influenzando il pensiero fino al XX secolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.