Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Streaming revolution. Nuovi protagonisti, evoluzione della concorrenza e prospettive del mercato

Streaming revolution. Nuovi protagonisti, evoluzione della concorrenza e prospettive del mercato
Titolo Streaming revolution. Nuovi protagonisti, evoluzione della concorrenza e prospettive del mercato
Autore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Accadde domani, 1
Editore Flaccovio Dario
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 212
Pubblicazione 02/2024
Numero edizione 2
ISBN 9788857916187
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'industria dell'intrattenimento è stata rivoluzionata dallo streaming video. Dopo una fase iniziale, caratterizzata dal lancio delle prime piattaforme (Netflix e Amazon Prime Video) e una seconda, che ha visto l'ingresso di nuovi competitor, con le major di Hollywood che sono entrate sul mercato con propri servizi (Disney+, HBO Max, Peacock, Paramount+) insieme ai colossi del tech (Apple TV+), il settore sta attraversando una terza fase. In questa fase, i maggiori operatori sono costretti a rivedere le proprie strategie su contenuti e prezzi in funzione della redditività. Dopo un periodo di euforia riguardo alle spese in contenuti, questi ultimi continuano a essere un fattore chiave, ma dopo la pandemia l'attenzione si è spostata sul controllo dei costi e sulle modalità per attrarre e mantenere i clienti. Da qui l'offerta, a partire dal 2022, di un'ulteriore modalità di abbonamento a un costo inferiore con l'inserimento di pubblicità. Nel frattempo, Netflix e altri streamer hanno messo fine alla possibilità di condivisione delle password e negli Stati Uniti proliferano le piattaforme FAST (Free Ad supported Streaming Television). Questa nuova edizione di "Streaming revolution" si concentra dunque sulle nuove regole delle dinamiche economiche del settore, delle strategie dei principali operatori, dei modelli di business e delle abitudini di visione del pubblico. Un testo accessibile a tutti e profondamente attuale, utile per comprendere appieno come a livello globale siano cambiati e continuino a farlo il mondo del cinema e della televisione. Prefazione di Alberto Pasquale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.