Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Per l'alto mare aperto. Nei mari dell’immaginazione: Coleridge, Carlyle, Melville, Fenoglio, Mussapi

Per l'alto mare aperto. Nei mari dell’immaginazione: Coleridge, Carlyle, Melville, Fenoglio, Mussapi
Titolo Per l'alto mare aperto. Nei mari dell’immaginazione: Coleridge, Carlyle, Melville, Fenoglio, Mussapi
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana I volti di Hermes, 22
Editore Moretti & Vitali
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9788871869209
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Con “La ballata del vecchio marinaio” di Samuel T. Coleridge, capolavoro del Romanticismo, il viaggio per mare (e la bonaccia, l’angoscia, l’attesa dei venti favorevoli) diviene la ricerca estrema del senso, l’avventura capace di restituire pienezza alla vita dell’uomo. Attraverso l’immaginazione, suprema facoltà intellettiva e visionaria, la tradizione anglosassone della letteratura di mare acquista il significato di un’impresa metafisica. I rischi di questa impresa, il naufragio, la perdita nel nulla dell’oceano, sono messi in luce nel Sartor Resartus di Thomas Carlyle, scozzese, romantico “forte” e legato a una visione sacra del destino. Ma è in Moby-Dick di Herman Melville, poema e romanzo, trattato sapienziale e libro sacro, che il mare si configura come il luogo estremo della ricerca metafisica. Questa grande lezione trova la sua ideale continuazione, in pieno Novecento, in Italia, dove se ne appropriano dapprima Beppe Fenoglio, che trasforma metaforicamente la Langa in un oceano, teatro di una guerra partigiana che è avventura verso la rigenerazione del senso, e poi Roberto Mussapi, che nella sua poesia scende alle scaturigini della persona, dove l’immaginazione gioca un ruolo cruciale come tensione e apertura alla novità e alla meraviglia dell’Altro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.