Autunno 1729. Da un paese affacciato sul lago d'Iseo scendono a Roma un maturo, astuto segretario comunale e un giovane, ingenuo monaco benedettino. Hanno ricevuto l'incarico di "acquistare" e trasportare in patria lo scheletro di qualche santo martire: una reliquia destinata a nobilitare la loro comunità. Nella sensuale, tumultuosa città del papa-re i due delegati sono attesi da imprevedibili vicende sospese fra sacro e profano, fra tragedia e commedia, fra spiritualità e carnalità. Celebre giornalista, ex parlamentare, romanziere di successo (Il volo del passero, Il Vincere), Ettore Masina dipinge uno strepitoso affresco di vita nell'Italia del Settecento, in cui può ancora rispecchiarsi e riconoscersi l'Italia del XXI secolo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Comprare un santo
Comprare un santo
Titolo | Comprare un santo |
Autore | Ettore Masina |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Oleandri |
Editore | O.G.E. |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 09/2008 |
ISBN | 9788889834015 |
€15,00