Margherita Polo, discendente del famoso Marco, racconta “Il Milione” a suo figlio Lorenzo, di otto anni. Alternandosi con Rustichello da Pisa, narrerà il viaggio di Marco e la sua vita nel Catai, facendo rivivere Kubilai Khan, l’imperatrice Chabi, Kokachin, Niccolò e Matteo Polo. Parlerà dell’amore tra Marco e Kokachin, lieve come la carezza del vento, dell’amicizia, del coraggio, dello spirito di conoscenza, dell’avventura, del sogno. Emerge il legame di Marco con la sua Venezia, vissuta o sognata; quello del Khan con le città che governa senza conoscerle, illusorie e invisibili, rese reali solo dai racconti di Marco, e sarà il Khan a rivelare a Marco il senso della vita: essere responsabili delle proprie scelte, giocatori e non pezzi sulla scacchiera dell’esistenza. Nella fusione tra passato e presente, Margherita e Lorenzo scriveranno l’epilogo di una storia ancora viva.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- Da lontano, Venezia. I viaggi di Marco Polo
Da lontano, Venezia. I viaggi di Marco Polo
Titolo | Da lontano, Venezia. I viaggi di Marco Polo |
Autore | Eufemia Griffo |
Curatore | Renato Ghezzi |
Illustratori | Michelangelo Rossato, Alessio Gherardini |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Collana | Historica |
Editore | Le Mezzelane Casa Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788833285368 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'eredità di Dracula. Liriche gotiche sull'amore oltre il tempo
Davide Benincasa, Eufemia Griffo
Edizioni della Sera
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€19,90
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00