“Cenerentola” è la storia di tutti i bambini costretti a crescere indesiderati in situazioni apparentemente ordinate. Come essi possano conservare malgrado tutto il loro desiderio d’amore o la loro speranza nella felicità è il segreto che incontreremo in questa fiaba. Una fiaba che vuole donare agli uomini il coraggio di restare fedeli alle proprie aspettative più audaci, nonostante tutte le umiliazioni, e di credere nel regno che è nascosto in ogni persona. Ed è per questo che gode di tanta popolarità e diffusione.
- Home
- Salute e benessere personale
- Auto aiuto e valorizzazione personale
- Cenerentola. La fiaba dei fratelli Grimm interpretata alla luce della psicologia del profondo
Cenerentola. La fiaba dei fratelli Grimm interpretata alla luce della psicologia del profondo
Titolo | Cenerentola. La fiaba dei fratelli Grimm interpretata alla luce della psicologia del profondo |
Autore | Eugen Drewermann |
Traduttore | Maria Claudia Murara |
Argomento | Salute e benessere personale Auto aiuto e valorizzazione personale |
Collana | Nuovi saggi Queriniana, 71 |
Editore | Queriniana |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 01/1995 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788839909718 |
Libri dello stesso autore
La fanciulla senza mani. Un'interpretazione della fiaba dei fratelli Grimm sulla base della psicologia del profondo
Eugen Drewermann
Magi Edizioni
€16,00
Biancaneve e Rosarossa. Un'interpretazione della fiaba dei fratelli Grimm sulla base della psicologia del profondo
Eugen Drewermann
Magi Edizioni
€16,00
C'è speranza per la fede? Il futuro della religione all'inizio del XXI secolo
Eugen Drewermann
Queriniana
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le vite degli stoici. L'arte di vivere da Zenone a Marco Aurelio
Ryan Holiday, Stephen Hanselman
Hoepli
€19,90