A un decennio dalla sua prima edizione, La malaria in Sardegna: per una storia del paludismo nel Mezzogiorno (1880-1950), esaurita da tempo, questa seconda, che esce con un altro titolo, rivista e arricchita di un nuovo capitolo sullo sviluppo delle conoscenze scientifiche fino alla scoperta del parassita e del meccanismo di trasmissione della malaria, rappresenta un "felice evento", per riprendere le parole usate nella Prefazione da Frank Snowden, storico dell'Università di Yale. Lo studio di Eugenia Tognotti - che attinge a materiali e fonti solitamente trascurati dagli storici - è ormai considerato un classico che ha aperto la strada a nuovi studi sulla malaria in Italia. "C'era una certa abbondanza di materiale storico scritto prima della sua eradicazione negli anni '40 e '50. Dopo la Seconda guerra mondiale, tuttavia, gli studiosi moderni hanno trascurato la questione. È stato quasi come se l'eradicazione della malattia avesse debellato anche la memoria. Proprio per questo motivo, Eugenia Tognotti - che appartiene alla generazione di studiosi che ha portato la "nuova" storia della medicina in Italia - ha fornito un importante contributo al ripristino della memoria, scrivendo il primo studio moderno della malaria in Italia. La scelta della Sardegna come un oggetto di studio è stato particolarmente opportuno perché l'isola è stata la regione d'Italia che ha portato il più pesante fardello di sofferenza provocata dalla malattia".
- Home
- Storia-Studi e ricerche
- Per una storia della malaria in Italia. Il caso della Sardegna
Per una storia della malaria in Italia. Il caso della Sardegna
Titolo | Per una storia della malaria in Italia. Il caso della Sardegna |
Autore | Eugenia Tognotti |
Collana | Storia-Studi e ricerche, 204 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 07/2015 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788846495518 |
Libri dello stesso autore
Vaccinare i bambini tra obbligo e persuasione: tre secoli di controversie. Il caso dell'Italia
Eugenia Tognotti
Franco Angeli
€28,00
La «Spagnola» in Italia. Storia dell'influenza che fece temere la fine del mondo (1918-1919)
Eugenia Tognotti
Franco Angeli
€23,00
L'altra faccia di Venere. La sifilide dalla prima età moderna all'avvento dell'Aids (XV-XX sec.)
Eugenia Tognotti
Franco Angeli
€35,00
La spagnola in Italia. Storia dell'influenza che fece temere la fine del mondo (1918-19)
Eugenia Tognotti
Franco Angeli
€20,50